Online il nuovo catalogo dei corsi per l’anno 2017 sui GIS (Sistemi Informativi Territoriali) Open Source di livello base e/o avanzato.
I corsi si rivolgono sia a chi si avvicina per la prima volta a queste soluzioni, sia a chi vuole approfondire le proprie conoscenze in ambito geografico.
Attraverso esercitazioni pratiche saranno affrontate le principali tematiche operative quali elaborazione e tematizzazione dei dati, creazione e stampa delle mappe, introduzione ai geodatabase e rilievi in campo.
Tra i software che si imparerà ad utilizzare ci sono QGIS, SpatiaLite, Geopaparazzi e OpenStreetMap.