La Carta dei diritti
La Carta dei diritti dei raccoglitori informali di rifiuti è stata consegnata nelle mani del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.
Carta dei diritti (sintetica)
Aggiornato in data 19 Ottobre 2015 [198,0 KiB]
Carta dei diritti (completa)
Aggiornato in data 19 Ottobre 2015 [105,8 KiB]
Charters of rights | EN
Aggiornato in data 19 Ottobre 2015 [129,1 KiB]
Carta de derechos (full) | ES
Aggiornato in data 19 Ottobre 2015 [1,0 MiB]
Carta de derechos | ES
Aggiornato in data 19 Ottobre 2015 [123,9 KiB]

La carta è stata ufficialmente presentata nel contesto del 3° WORLD FORUM OF LOCAL ECONOMIC DEVELOPMENT.
Workshop “Social innovation: the case of Cartoneros” finalizzato alla presentazione di una “Carta dei Diritti dei raccoglitori informali di rifiuti”.
Giovedì 15 ottobre 2015, ore 11.15
Palazzo Chiablese – Sala degli svizzeri
Piazza S. Giovanni, 2 Torino

Il 13 ottobre una delegazione di cartoneros argentini e dei recicladores messicani, a Torino per il World Forum Led 2015, è stata ricevuta dall’assessore all’Innovazione e all’Ambiente Enzo Lavolta.
Rassegna Stampa
repubblica.it | Insieme per la differenziata
Aggiornato in data 17 Ottobre 2015 [533,9 KiB]
Insieme per la differenziata: “cartoneros” e “sentinelle dei rifiuti” alleati contro lo spreco
ecodellacitta.it | Cartoneros e Sentinelle recuperano carta insieme
Aggiornato in data 17 Ottobre 2015 [542,1 KiB]
Nel pieno centro di Torino, a pochi passi dal Forum Mondiale sullo sviluppo economico locale, cartoneros sudamericani e le Sentinelle dei rifiuti di Eco hanno recuperato un intero carretto di carta e cartone dai cassonetti.
torinoclick.it | I diritti dei cartoneros nelle mani di Ban Ki-moon
Aggiornato in data 16 Ottobre 2015 [867,6 KiB]
La Carta dei diritti dei raccoglitori informali di rifiuti è stata consegnata nelle mani del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.
torinotoday.it | Rifiuti, anche i cartoneros hanno la loro “Carta dei diritti”
Aggiornato in data 15 Ottobre 2015 [380,4 KiB]
Presentata oggi a Torino, ha tra gli obiettivi di riconoscere l’attività del raccoglitore di rifiuti come un lavoro e ricondurlo alle norme vigenti.
nuovasocieta.it | Presentata al Forum di Torino la Carta dei diritti dei cartonerai argentini
Aggiornato in data 15 Ottobre 2015 [382,8 KiB]
Questa mattina in occasione del Terzo Forum mondiale dello Sviluppo Economico Locale di Torino, cartoneros e recicladores hanno presentata la Carta dei diritti.
Ansa | Cartoneros a Torino con Carta diritti raccoglitori
Aggiornato in data 15 Ottobre 2015 [320,7 KiB]
(ANSA) TORINO, 15 OTT – Un documento in 6 punti per riconoscere l’attività del raccoglitore di rifiuti come lavoro e ricondurlo alle norme che lo regolamentano.
La Repubblica | Cibo e sviluppo sostenibile
Aggiornato in data 14 Ottobre 2015 [647,2 KiB]
La Repubblica, edizione di Torino
Cibo e sviluppo sostenibile Forum mondiale con Ban Ki-moon
torinoclick.it | La Carta dei diritti dei cartoneros
Aggiornato in data 13 Ottobre 2015 [61,3 KiB]
Pubblicato il: 13 ottobre 2015 In: Fotonotizia
http://www.torinoclick.it/?p=28948
Oggi una delegazione di cartoneros argentini e dei recicladores messicani, a Torino per il World Forum Led 2015, è stata ricevuta dall’assessore all’Innovazione e all’Ambiente Enzo Lavolta.
La Stampa | Una Carta dei diritti per i “cartoneros”
Aggiornato in data 13 Ottobre 2015 [1.023,7 KiB]
Edizione di Torino
13 ottobre 2015
Una delegazione di “pepenadores” è arrivata ieri a Torino, invitata dalla cooperativa Arcobaleno.