

La Cooperativa sociale Arcobaleno nasce nel 1992 da una realtà di accoglienza dell’Associazione Gruppo Abele con il preciso intento di creare a Torino nuove attività finalizzate a offrire opportunità lavorative a persone provenienti dall’area del disagio sociale.
La cooperativa ha quindi puntato ad attivare servizi con le seguenti caratteristiche:
- alto utilizzo di manodopera in relazione al livello di investimenti;
- ampio spazio per non specializzati in modo da tenere bassa la soglia di ingresso;
- organizzazione e qualità del lavoro improntate su ritmi produttivi all’altezza delle richieste di mercato mirando, in particolare, all’acquisizione del concetto di assunzione delle responsabilità e dando alle persone l’opportunità di valutare le proprie attitudini e capacità professionali;
- rispetto di un proprio codice etico che esclude la possibilità di partecipare a gare su lavori esistenti, a maggior ragione se già svolti da altre cooperative sociali.
Ripartizione del personale
La cooperativa conta al 31 dicembre 2018:
- 233 lavoratori, di cui 195 soci
- 21 soci volontari
Società controllate
Soeko | Progetti e servizi per l’ambiente
Luglio 2008 avviene la fusione della Soeko cooperativa sociale nella Cooperativa sociale Arcobaleno.
La Divisione Soeko opera sul territorio chivassese occupandosi di servizi di raccolta differenziata dei rifiuti per alcuni dei comuni facenti parte del “Bacino 16 per la gestione dei rifiuti”, attraverso questi servizi si continua a realizzare l’inserimento di lavoratori socialmente svantaggiati.
Impianto fotovoltaico
L’impianto è stato installato nel 2008 e ha una potenza complessiva di 251 Kwp. L’impianto è situato nella nostra sede di Via Paolo Veronese 202 a Torino.
Pagine
- Home
- News
- Area download
- Autorizzazioni
- Mappa del sito
- Carta dei Diritti dei raccoglitori informali di rifiuti
- Rassegna stampa
- Chi siamo
- Eventi
- Contatti e Sedi
- Produzioni cinematografiche
- Modello di organizzazione, gestione e controllo
- Politica Qualità, Ambiente e Sicurezza
- Consulenze e studi di progettazione
- INSAID | Servizi di gestione documentale
- Sviluppo software
- Ricerca e Innovazione
- Servizio Cartesio
- Servizio di raccolta differenziata
- Amianto Autorimozione
- Servizio di raccolta ingombranti
Per approfondire
Dalla tossicodipendenza al lavoro
Aggiornato in data 17 Giugno 2010 [754,5 KiB]
Una ricerca sociale intorno all’esperienza della Cooperativa Arcobaleno a cura di Adriana Luciano, Direttrice Dipartimento Scienze Sociali Università di Torino.
Relazioni di carta tra Arcobaleno e la Città
Aggiornato in data 17 Giugno 2010 [2,0 MiB]
Indagine curata da Microcosmos Giovanni Iozzi e Roberto Gambassi.
Analisi economico-ambientale del servizio Cartesio a Torino
Aggiornato in data 17 Giugno 2010 [1,2 MiB]
A cura di Gilberto Turati, Docente di Economia dell’Università di Torino.